Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Genova la City

Imbocco l’autostrada CISA, sola,direzione Genova, la scelta non è stata eccellente: le troppe gallerie rendono pesante il viaggio e la cittadina è alquanto caotica, migliore e più economico sarebbe stato un viaggio in treno!

Nonostante questo raggiungo la ricca e potente repubblica marinara, quattro giorni immersi nei vicoli, nel porto, nell’acquario e nella cucina ligure! La mia prima ricerca è stata quella del posto auto:parcheggi tutti a pagamento il più economico è il garage OLIMPO a 15€ al giorno.

Sistemata la vettura ho raggiunto a piedi il B&b in cui avevo prenotato, al quarto piano in pieno centro storico un’accogliente appartamento gestito da una ragazza molto cordiale e riservata, mi lascia le chiavi e mi fornisce alcune dritte sulla città:
-Dove andare a mangiare per gustare un buon piatto locale spendendo “il giusto”;
-Il funzionamento dei mezzi pubblici;
-Le zone “rosse” da non frequentare sola;
-Le piazze della “movida Genovese”
-I Genovesi….

Costo per tre notti 100€ colazione compresa, il prezzo è limitato perchè il bagno e la cucina sono in comune con gli altri alloggiati ma, vi posso assicurare che, la pulizia della casa è quotidiana e, a parte un piccolo inconveniente con un ospite un po stravagante, non ho avuto problemi di convivenza.

Faccio subito un giro per la città e, naturalmente, assaggio la classica Focaccia Ligure, ottima.. unta al punto giusto! ancora al pensiero mi viene fame!!! Sui Genovesi capisco immediatamente cosa mi voleva dire la ragazza: estremamente riservati, non sono e non si vogliono abituare al turismo (almeno coloro che ho incontrato i primi giorni).

La mattina del secondo giorno mi alzo alle 7:00 “carichissima” e mi reco a vedere “il più possibile” ma dovrò aspettare… la maggior parte dei negozi apre alle 9, la sera le cucine delle trattorie chiudono prestissimo e il week end è tutto chiuso! In questa città è il turista che si deve adattare agli usi dei residenti altrimenti “puoi anche stare a casa tua!”.

Lungo il porto antico è possibile passeggiare e incontrare, al tempo stesso, un sacco di musei, monumenti, eventi di ogni tipo e, ovviamente l’acquario, la biosfera e il bigo un ascensore panoramico che si alza a 10 metri da terra per permettere di vedere Genova dall’alto costo 4€, io non l’ho preso perchè ho preferito seguire il consiglio della ragazza del B&b e andare all’antico ascensore panoramico della città il che mi ha permesso di visitare anche ‘Castelletto’ infatti, presso la Galleria Garibaldi si trovano due ascensori che, al costo di 1,50€, ti portano nella “Spianata di Castelletto” un antico quartiere ora residenziale.

In Piazza caricamento è disponibile una naveBus che al costo di 6€ porta i turisti e gli abitanti e Pegli, un piccolo paese dove c’è spiaggia libera, un intero pomeriggio di tintarella e relax dopo le fatiche di un troppo girovagare tra i viottoli decorati della cittadina.

Pranzi e cene? tutti divini!!!
Nei vicoli era sempre presente un aroma di focaccia: l’ho assaggiata in tutte le sue versioni come ho assaggiato la spianata di ceci, le olive taggiasche, alcune tipologie di dolci e, naturalmente, il divino pesto alla Genovese che ho portato anche a casa al costo di 5€ per un barattolino da 80gr.

Lungo le vie della città molte focaccerie ti danno la possibilità di sederti nei loro tavolini per pranzare o per semplicemente gustarti uno spuntino, la sera sono andata spesso in trattoria con cucina casalinga e, con massimo 17€ mi son riempita bene il pancino.

Spesa totale? regalini compresi €350! Però nel mese di Settembre dove tutto al mattino apre più tardi ma la città non è travolta dal turismo.

Pubblicità

Viaggiando.. ma non solo in senso di luoghi e mete. A=Avventura B=Bisogni C=Creazioni-Conoscenza-Consigli-Curiosità D=Denunce E=Esperienze F=Fisco-Fantasia G=Guide H=Hobby-Hotel e B&b I=Inesperienze produttive L=Lavoro M=Matamaticamente interessante N=Notizie di vario tipo-Necessità Virtù-(?)-(?)-(?) R=Ricerche varie-Racconti S=Scarabocchi-Scoperte-Trascorsi di vita-(?) V=Video dilettanti e non Z=Zanzare fastidiose!!!!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: