Ovviamente non potevo non associare l’attività degli album con dei cuccioli in carne ed ossa ed eccomi a svolgere l’attività di Pet sitter appoggiandomi ad un sito in cui è presente una copertura assicurativa per i pelosi in sosta; quì il link al sito e al mio profilo.
Non dimenticare di leggere al tuo pargolo le simpatiche storielle che scrivo durante il loro soggiorno.
Cercando e ricercando nel web ho trovato come evitare il lavoro in nero per poter svolgere questa ed altre attività in totale tranquillità.
Già la registrazione al sito “Dog Buddy” è importante perché ne tutela i pagamenti e lo consiglio vivamente a chi volesse intraprendere questa strada che non assicura grossi guadagni se non quelli di qualche vacanza extra.
Di seguito il documento che potete scaricare, l’ho fatto vedere a due commercialisti ed è regolare anche senza indicare la ritenuta d’acconto.
Trattasi della “Notula” un documento che è valido tra privati in cui va indicato il numero e il codice fiscale di entrambi. Se la ricevuta va ad un’intestatario di ditta (es: Mario Rossi) lui può detrarla ma è necessario indicare la ritenuta d’acconto che mi verserà (anche senza contratto) e di cui mi farà avere copia. Se inserisco la Marca da bollo questa va nella copia del cliente ed è lui che deve pagarla (perché inserirla tra privati? Pensavo servisse a me per la dichiarazione dei redditi).
Le Notule compilate vanno inserite nella dichiarazione dei redditi nel quadro RL “Altri redditi” non ricordo bene se al rigo 15 o 14 ma ci penserò nel 2020!!!!