Plasma Sanguineo;
Eccomi
giunta alla mia trentunesima donazione… considerando che posso donare
almeno per venti anni, considerando una media bassissima di 1 donazione
all’anno (anche se, in alcuni periodi saranno maggiori) posso affermare
che supererò le cinquanta donazioni entro la pensione!!!
Una
volta deceduta tutti i miei organi sono già iscritti per il riuso e una
sana cremazione mi attende a riposo sotto un salice piagente ai piedi
di un lago disperso nel bosco…
E dopo questo testamento on line continuo con il post che ho nella mente…
Ma poi? Cos’è il Plasma?

l plasma
sanguigno è una componente del sangue. È il liquido in cui sono sospese
le cellule sanguigne. Il plasma contiene proteine, nutrienti, prodotti
del metabolismo, ormoni e elettroliti inorganici.Il plasma ha un colore
giallo paglierino; È composto principalmente da acqua (92%), proteine
(8%) e sali minerali. Serve come mezzo di trasporto per il glucosio, i
lipidi, ormoni, i prodotti del metabolismo, anidride carbonica ed
ossigeno. La capacità di trasporto dell’ossigeno è relativamente bassa
comparata a quella dell’emoglobina contenuta nei globuli rossi; può
essere aumentata in condizioni iperbariche. È il mezzo di
immagazzinamento e trasporto dei fattori di coagulazione, quali la
fibrina, e il suo contenuto di proteine è necessario per mantenere la
pressione osmotica del sangue.
Come viene utilizzato il plasma?
Ne beneficiano i grandi ustionati, gli
emofilici, i pazienti che soffrono di disturbi della coagulazione o di
deficit immunitari gravi, di malattie neurologiche ed epatiche.
Il
plasma può essere utilizzato in due forme, quella destinata all’uso
clinico o sotto forma di prodotti farmaceutici dopo frazionamento da
parte dell’industria.
Qual’è la differenza tra Plasma e Sangue?
Il sangue è un il tessuto biologicamente attivo che ha il compito principale di trasportare le sostante in ogni angolo del nostro corpo.
Il plasma rappresenta la componente liquida del sangue, grazie alla quale le cellule sanguigne possono circolare.
Quali e quante sono i tipi di donazione?
Donare il sangue è importante. Non tutti però possiedono i requisiti. Nel link le differenti tipologie di donazione esistenti; Donazione di sangue intero – Plasmaferesi – Piastrinoaferesi, nonché le condizioni base di un buon donatore.
A chi serve la donazione di piastrine?
Le piastrine sono di importanza vitale soprattutto per i pazienti
oncologici, in caso di grandi emorragie e per i pazienti con disturbi di
coagulazione del sangue.