Salse di Nirano – Fiorano Modenese

Piccoli vulcani ribollenti che ricoprono il terreno e riversano fango e gas dal cuore della terra, uno dei miei luoghi prediletti per andar a percorrere chilometri di percorso da soli o in compagnia. Per chi ama passeggiare, è un giusto luogo per assaporare la natura in tutte le sue forme.
I vulcanetti sono un fenomeno geologico unico in Italia, proprio per questo tutta la zona è una riserva naturale. Qui, nel cuore degli Appennini, dal cuore della terra erutta fango misto ad idrocarburi, soprattutto metano, e sul terreno si creano queste collinette fangose, alte anche qualche metro, al cui interno ribolle il fango.
Uno dei luoghi da me preferiti in ogni stagione dell’anno d’estate, a causa dell’eccessivo caldo, preferisco soffermarmi a leggere un libro e a prendere un poco di sole seduta nel legnoso percorso che conducono a sentieri più nascosti e comunque percorribili grazie alle indicazioni presenti nei vari percorsi.
In autunno è ovvio; il tutto si trasforma in una tela di colori variopinti e dalle innumerevoli sfumature. Identica storia per la primavera. L’inverno è gelido, ma se è presente la neve è comunque una magia!